
Consacrata nel 1884; chiesa prepositurale
1920
Popolazione: 2.400
Preposto parroco: Rossi, Ismaele (dal 1918)
Coadiutori: Tisserant, Pietro; Branduini, Edoardo; Maderna, Carlo, sagrista e assistente a S. Vito al Pasquirolo
Chiese sussidiarie ed oratori: S. Vito al Pasquirolo