Nato a Besate il 25 marzo 1887.Ordinato il 7 luglio 1912; professore al collegio Volta di Lecco; nel 1919 coadiutore a Saronno; nel 1920 a S. Francesca Romana a Milano e nel 1922 ad Appiano Gentile; dal 1931 parroco a Bulgarograsso.Morto il 19 giugno 1953.(Fiaccola, a. 38, 1954, n. 1)
Sacerdoti
Nato a Briosco l’11 novembre 1871.Ordinato nel 1895; coadiutore a Misinto fino al 1913; parroco di Cima dal 1937.Morto il 10 ottobre 1953.(Fiaccola, a. 38, 1954, n. 1)
Nato ad Asso il 15 agosto 1878.Ordinato il 24 maggio 1902; coadiutore a Villa Viganò, dove divenne parroco nel 1919.Morto il 31 agosto 1953.(Fiaccola, a. 38, 1954, n. 1)
Nato a Vidomino il 10 marzo 1884, morto a Luino il 18 marzo 1956, ordinato il 22 aprile 1916. Subito richiamato militare ove rimase tre anni, è stato parroco a Tronzano Lago Maggiore anni 14, a Oltona S. Mamelle (Como) 8 anni. Il 13 ottobre 1951 nominato canonico del Capitolo […]
Nato a Milano (S. Marco) il 15 luglio 1886. Ordinato il 7 luglio 1912. Coadiutore a Vanzago. Nel 1914 a Bernareggio. Nel 1919 a Cernusco. Nel 1931 nominato parroco a Velasca. Quiescente dal 1954 a Milano in corso Magenta. Morto il 5 marzo 1956 La Fiaccola, XXX (1956) 8, p. […]
Nato a Milano il 6 luglio 1880. Ordinato il 25 maggio 1907 e inviato coadiutore a Cantù S. Paolo. Nel 1923 nominato cappellano delle suore Orsoline a Dumenza, indi nel 1931 ivi parroco. Dal 1949 cappellano delle Orsoline a Sesto Calende. Morto il 15 marzo 1956. La Fiaccola, XXX (1956) […]
Nato a Casorate Primo l’11 novembre 1873. Ordinato sacerdote il 4 giugno 1898. Coadiutore a Inverigo. Nel 1907 a Caldate. Nel 1914 preposto parroco a Chignolo Po. Nel 1925 cappellano delle suore Carmelitane e nominato canonico ordinario di S. Ambrogio Milanese. Dal 1929 assistente delle suore Angeliche. Morto il 31 […]
Nato a Varedo il 17 settembre 1876. Ordinato il 9 giugno 1900. Coadiutore a Usmate. Nel 1903 a Gorla Minore. Nel 1905 a Nava. Nel 1921 assistente al santuario di Bevera. Dal 1952 a Milano. Morto il 4 aprile 1956. La Fiaccola, XXX (1956) 8, p. 15
Un sacerdote che non praticò la cosiddetta “vita pastorale” o “cura d’anime”; serì non di meno la chiesa in quella sua benefica e gloriosa tradizione di opere caritative a sollievo delle umane miserie per elevare verso il cielo una porzione di umanità che sembra lasciata dalla natura decorrere in pena […]
Nato il 4 luglio 1888 a Milano – S. Lorenzo. Ordinato il 6 luglio 1913. Coadiutore a Turbigo. Nel 1915 passa coadiutore a Niguarda. Dal 1927 rettore dell’Istituto Orfane di guerra a Roggiano. E’ morto il 24 novembre 1955. La Fiaccola, XXX (1956) 5, p. 14
Nato a Milano – S. Eufemia il 7 agosto 1879. Ordinato il 24 maggio 1902. Coadiutore a Giussano. Nel 1921 a Lambrate. Nel 1922 è preposto parroco a Merate. Morto il 26 novembre 1955. La Fiaccola, XXX (1956) 5, p. 14
Nato a Seveso S. Pietro il 18 marzo 1892. Viene ordinato il 14 giugno 1924 e inviato come coadiutore a Busto. Nel 1926 passa a Triuggio. Indi nel 1930 a Nasca come vicario spirituale. Dal 1935 parroco di Carcano. Morto il 26 dicembre 1955. La Fiaccola, XXX (1956) 5, p. […]
Nato a Rovagnate il 2 luglio 1874. Ordinato il 13 marzo 1897 e inviato come vice rettore al collegio S. Martino. Nel 1900 è coadiutore ad Airuno. Dal 1917 parroco di Garlate. Morto il 27 novembre 1955. La Fiaccola, XXX (1956) 5, p. 14
Nato a Baruccana il 25 giugno 1901. Ordinato il 29 maggio 1926. Coadiutore a Barzanò. Nel 1926 a Vighizzolo. Nel 1927 a Revello. Nel 1941 parroco a Costa Lambro. Nel 1925 cappellano all’istituto C. Beccaria. Dal 1954 assistente spirituale all’ospedale di Somma Lombardo. Deceduto il 4 gennaio 1956. La Fiaccola, […]
Nato a Saronno l’8 febbraio 1875. Ordinato il 4 giugno 1898. Coadiutore a Sesto S. Giovanni. Dal 1919 delegato arcivescovile poi parroco alla Cascina de’ Gatti. Morto il 20 novembre 1956. La Fiaccola, XXX (1956) 5, p. 14