Il Paese e la storia In Italia ci sono 5 paesi che hanno questo nome: Quinzano di Force (nelle Marche), Quinzano di Langhirano, Quinzano d’Oglio (Brescia), Quinzano Veronese. L’aggiunta “S. Pietro” divenne d’obbligo nel 1861 con l’unità d’Italia. Dopo l’unità d’Italia venne l’imposizione di unificare i piccoli comuni che avevano […]
Chiese e parrocchie
Vicariato foraneo 1920Vicario foraneo: Invernizzi, CalimeroCongregazione foranea: Scaltriti, Enrico, definitore; Barbetta, Giovanni, cerimoniere; Loaldi, Antoio, maestro di coro; Porro, Eraldo, puntatore; Tosi, Giuseppe, cancelliere Arsago (Arciagum)Popolazione: 1.800Prevosto parroco: Invernizzi, Calimero (dal 1900)Coadiutori: Barenghi, Emilio, titolare; Rossi, Antonio, parroco emerito quiescenteChiese ed oratori: S. Vittore (antica collegiata); B.V. del Monticello; S. […]
Vicariato foraneo 1920Vicario foraneo: Balconi, StefanoCongregazione foranea: Paronzini, Ottavio, definitore; Bonanomi, Paolo, confessore; Bossi, Aldo, cerimoniere; Malberti, Paolo, puntatore; Maestri, Giovanni, cancelliere Abbiategrasso (Biatum, vel Abbiatum Crassum)Il comune comprende tre parrocchie: S. Maria Nuova, S. Pietro e Castelletto Mendosio S. Maria Nuova in AbbiategrassoPopolazione: 3.800Prevosto parroco: Balconi, Stefano (dal 1885)Coadiutori: […]
Prepositurale 1920Popolazione: 7.000Preposto parroco: Carmagnola, Albino (dal 1914)Oratori: S. Luigi, nell’istituto Salesiano; l’Immacolata, nell’istituto Sordomuti; Sacra famiglia, nella Casa lavoro sordo parlanti (deficienti); S. Maria Consolatrice, delle suore omonime; S. Maria Ausiliatrice, delle suore omonimeAssociazioni cattoliche: Oratorio festivo maschile; Scuola di musica instrumentale e di drammatica; Conferenza maschile e femminile […]
Prepositurale; consacrata nel 1885 1920Popolazione: 20.000Preposto parroco: Norbeni, Francesco (dal 1910)Coadiutori: Cristini, GuidoChiese sussidiarie ed oratori: S. Maria della Salute, dei Camilliani (rito romano); S. Luigi, nel collegio dei Fratelli delle scuole cristianeAssociazioni cattoliche: Riparto società federale; Circolo S. Gioachimo; Associazione di giovani studenti S. Stanislao; Lega di perseveranza; Associazione […]
Insigne regia basilica prepositurale 1920Popolazione: 3.200Preposto parroco: Nava, Edoardo (dal 1903)Coadiutori: Ripamonti, Ambrogio; Levati, Luigi; Guzzi, Francesco; Tamburini, Alessandro; Colzani, Emilio, assistente a S. Protaso; Orsenigo, mons. Cesare, assistente oratorio Ss. Vittore e 40 martiri; De Carli, Pietro, cappellaniChiese sussidiarie ed oratori: S. Protaso ai Monaci; N. S. del Cenacolo; […]
Prepositurale 1920Popolazione: 4.500Preposto parroco: Beretta, Giuseppe (dal 1901)Coadiutori: Mainini, Attilio; Clerici, Carlo; Oliva, Natale; Galli, Emilio; Crespi, Ettore, residenteOratori: Nostra Signora di Lourdes, nell’istituto delle Dame orsoline in via Parini
Prepositurale 1920Popolazione: 6.000Preposto parroco: Schenone, Giovanni Battista (dal 1911)Coadiutori: Castiglioni, Paolo; Novelli, Angelo; Longhi, Giorgio; Vigo, Angelo, sagrestano; Sironi, Geremia, onorario, assistente dell’oratorio del SS. Redentore; Nebuloni, mons. Claudio, onorario, assistente ospedale già Fatebenefratelli; Calchi Novati, Carlo, onorario, assistente ospedale già FatebenefratelliCappellani confessori: Brioschi, Antonio; Luraghi, Giuseppe, parroco emerito; Chiarella, […]
Prepositurale 1920Popolazione: 9.000Preposto parroco: Pirelli, Carlo (dal 1916)Coadiutori: Maini, Pompeo; Brasca, Angelo; Bianchi, Giovanni; Dehò, Attilio, sussidiario; Cappelletti, Virgilio; Porta, Francesco, assistente spirituale al ricovero; Vitali, Carlo, residenteChiese sussidiarie ed oratori: S. Maria degli Angeli, detta S. Angelo; S. Cuore e Presentazione di M. V., dei padri della Congregazione dei […]